PRIMO PREMIO FONDAZIONE PESCARA D'ABRUZZO

OPERE PER LA TUTELA AMBIENTALE 

Classe 1B Scuola Secondaria 

Insegnanti: Prof.ssa Cinzia Insolia e Prof.ssa Agata Moretti

 

libro mostra

 

La classe è la 1B, tutti sono molto uniti, e nel 2017, dopo un lavoro di rivisitazione grafica tramite programmi free ed alcune stampe in più, hanno sentito l’esigenza di coinvolgere anche il loro compagno non vedente nella comprensione dell’opera che hanno voluto chiamare “Sorpresa di un Libro”. E’ stato utilizzato un volume di una vecchia enciclopedia, non utilizzabile per il consulto, che ha le dimensioni di b 24 cm, h 33,2 cm, profondità 4,4 cm, le tecniche utilizzate oltre la rielaborazione grafica è stata quella del assemblaggio, incollaggio,  ritaglio e intaglio. Queste tecniche sono state utilizzate per permettere al loro compagno di essere coinvolto, tagliando e incollando.

I.C. EINSTEIN - SCUOLA SECONDARIA

CLASSE 2G

ESPERIMENTI SUI PRINCIPI NUTRITIVI

A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ROSARIA MORRA

BUONA VISIONE!!!

I.C. Einstein - Scuola Secondaria

Classi 3C e 3D - A.S. 2016/2017

Viaggio di istruzione a Gorizia e Lubiana

Buona visione!!!

 

Concorso "Bufale in rete"Classe 2B

 Insegnanti: Agata Moretti, Cinzia Insolia, Nunzia Pantone 

La consegna dei premi si è svolta alla Camera dei deputati a Roma il 2 maggio 2017.
Il concorso ha coinvolto le scuole secondarie di primo e secondo grado
Per la sezione scuole secondarie di primo grado il primo premio è stato vinto dall’Istituto comprensivo statale Poggiardo (Lecce), con il fumetto dal titolo ‘Storia della fine di una bufala’. Al secondo posto l’Istituto comprensivo statale A. Einstein di Reggio Emilia, che ha presentato la storia ‘Cose da non credere’ vincendo un microscopio ottico da laboratorio.

einstein alla camera
In foto: la presidente della Camera Laura  Boldrini, il fumettista Makkox, la conduttrice Geppi e  una rappresentanza della classe 2B dell'Einstein con la profssa Cinzia Insolia.

 

Per leggere il nostro fumetto cliccare sul seguente link:

https://ita.calameo.com/read/0046779525596d8a037b3

 

 

 Scuola secondaria di primo grado “A. Einstein”

CLASSE 2A

Prof.ssa Moretti e Prof.ssa Montella

Ed. Sberveglieri

“TUTTI PAZZI PER LA COLOMBA PASQUALE DI PIPPO”

Il seguente Video documenta l’attività laboratoriale che si è svolta nella classe 2A, nel corrente anno scolastico, inerente la progettazione e realizzazione di un percorso narrativo TATTILE. L’idea di affrontare il tema della percezione della realtà, coinvolgendo più livelli sensoriali è nata dai ragazzi, particolarmente sensibili a questo aspetto, visto che una loro compagna è ipovedente. Nel corso del laboratorio sono state esaminate quattro storie di Genere Giallo, scritte dagli alunni della scuola sotto la guida della Prof.ssa Mezzanotte. La storia che ha ottenuto il consenso maggiore è stata: “TUTTI PAZZI PER LA COLOMBA PASQUALE DI PIPPO”.       

È seguita la suddivisione del testo in 4 sequenze narrative, una per ciascun gruppo di lavoro. Si è passati quindi all’ideazione e progettazione del percorso tattile, finalizzato alla comprensione della storia attraverso forme e rilievi da toccare, oltre che da osservare. Nell’ultima fase di lavoro si è pensato di abbinare ad ogni sequenza narrativa una didascalia in Braille, grazie alla collaborazione di Anna Greco, educatrice, oltre che genitore di un alunno della classe. L’elaborato finale è un’Opera Interattiva, l’osservatore deve scoprire gli indizi e saperne cogliere il significato.

BUONA VISIONE!