Lavorto interdisciplinare svolto sotto la guida della Prof.ssa Elisa Di Gregorio (Arte), della Prof.ssa Filomena Schettino (Geografia) e dell'Educatrice Valentina Commisso

Le immagini dei lavori realizzati dai ragazzi in FOTO GALLERY

 

 

comple internet 1

 

Gli alunni della classe I G festeggiano con torte fatte in casa dai genitori e dalla Prof. Maria Rosaria Morra.

Le torte sono state decorate dai ragazzi.

Buon trentesimo compleanno, INTERNET!!!

 

Gli alunni della classe III B suonano "He's a pirate",  uno dei leitmotiv del film "Pirati dei Caraibi".


I ragazzi, guidati dal Prof. Mirco Riccò, hanno ascoltato la versione orchestrale e ne hanno analizzato melodia, ritmo e struttura. Dopo aver scaricato la partitura da internet e aver semplificato il brano lasciando solo la melodia principale,  tutti i ragazzi hanno imparato la melodia ai flauti. Successivamente sono stati iserite un po' alla volta le parti di accompagnamento: il tamburo rullante col ritmo di supporto, cinque timpani intonati sulle note fondamentali degli accordi di accompagnamento, due metallofoni che realizzano gli accordi insieme ai timpani, un secondo gruppo di flauti che suonano le voci principali degli accordi.

Infine è stata raddoppiata la melodia principale dei flauti primi con tre xilofoni e sono state suddivise tutte le parti lungo la struttura del brano in  modo da realizzare un effetto di "crescendo" per aggiunta.

Montaggio del video a cura del Prof. Mirco Riccò.

Buona visione!


 

arte

 

 

I ragazzi sono una profonda risorsa di idee, creatività e cultura personale: spesso arricchiscono argomenti curriculari con approfondimenti in base ai loro interessi e all’esperienze di visita a mostre, musei e città.

Ne sono un esempio: la  presentazione di Arturo Menozzi 3H,  relativa all’opera “La zattera della medusa” di Thédore Gericault e all’opera contemporanea di Jason de Caires Taylor, nei pressi dell’Isola di Lanzarote; il lavoro di Gaia Barbolini 3G,  che ci conduce nell’isola stessa, con le sue foto. Infine Veronica Cattini di 3G, ci farà da guida nella mostra di De Chirico a Ferrara.

LA ZATTERA DELLA MEDUSA

LANZAROTE

DE CHIRICO A FERRARA

 

 

orto

Con il progetto "Sinergie della natura"  stiamo costruendo una spirale per coltivare le erbe aromatiche secondo i principi dell’ orticoltura sinergica.  

 

IMMAGINI PRIMO INCONTRO

IMMAGINI SECONDO INCONTRO

IMMAGINI TERZO INCONTRO (GLI STUDENTI SONO STATI DIVISI IN DUE GRUPPI)

IMMAGINI QUARTO INCONTRO