La Relatività - Il giornale dei ragazzi dell'Einstein

Progetto a cura della Prof.ssa Sabrina Morini e della Prof.ssa Anna Pietrosanto

 

immagine giorn

Per sfogliare e leggere il nostro giornale cliccare sul seguente link:

https://ita.calameo.com/read/004677952c0d017720729

 

 

 

ss

 

Con la seguente lettera Sara Sassi e Valentina Ronzoni della classe 2D hanno vinto il primo premio, per un valore di 1000 euro, nella categoria per gli Istituti Secondari di primo grado, saggio breve, della Uefa Women’s Champions   League.

 

Lettera allo SPORT

Caro Sport,

tu sei una delle cose più belle al mondo; alla nostra età ci aiuti a crescere sani, a conoscere nuova gente, a collaborare, a confrontarci e a costruire qualcosa con gli altri.

Ci poni davanti a delle sfide, che permettono di migliorarci per raggiungere nuovi obiettivi.

Per noi sei tutto: ci sfidi, guadandoci in faccia e chiedendoci di metterci in gioco.

Le tue difficoltà non vanno considerate come dei muri invalicabili, ma servono per metterci alla prova, per farci dare tutto quello che abbiamo.

Per ognuno di noi, sei una cosa diversa e la diversità e la creatività sono il bene più grande.

Perciò mettiamoci in gioco perché non abbiamo davvero nulla da perdere, ma tutto da guadagnare!

Ci aiuti a credere nel lavoro di squadra, perché l’unione fa la forza e se uno incontra un momento di difficoltà, gli altri lo aiutano e così si crea un forte legame reciproco.

Tutti hanno il diritto di praticarti, ma questo non accade in tutti i paesi.

Alcuni bambini sono costretti a lavorare e non possono divertirsi.

Non è importante, chi sei o in quale paese vivi: lo sport è per tutti, è un diritto di tutti, è un divertimento per tutti.

Grazie di esistere!

Sara & Valentina (2D)

Scuola Secondaria - Sede di Bagno

PROGETTO DI RELIGIONE SUL PLURALISMO DELLE RELIGIONI E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO

CLASSE 3G

A cura della Prof.ssa Valeria Velluto

Realizzazione video a cura della Prof.ssa Anna Pietrosanto

 

BUONA VISIONE!!!

 

 

cerchio Micabbraccio Mic

Giovedi 12 maggio è venuto alla scuola media di Bagno il dottor Fabio Giannotti, pedagogista del Cps di Reggio, che ci ha regalato un'ora del suo tempo, per fare una chiacchierata con i ragazzi di IG e IH, i coetanei di Michael: Fabio conosceva Michael e conosce molti degli alunni che ha incontrato, perché ha realizzato un progetto teatrale assieme a loro, quando frequentavano la Scuola Primaria.

Ci siamo seduti in circolo e Fabio ci ha fatto una domanda: chi era Michael?

Ieri, al suo funerale si è parlato tanto di lui, lo si è chiamato un guerriero, un eroe, un grande amico, ma per chi non l'ha mai conosciuto o per chi lo ha conosciuto poco, Fabio ha voluto dare corpo a quelle definizioni attraverso i ricordi dei ragazzi.

In occasione del trentesimo compleanno di internet in Italia, le classi I G e II G della Scuola Secondaria - Sede di Bagno - 

PRESENTANO

#connetti@moci insieme

A cura della Prof.ssa Maria Rosaria Morra e del Prof. Luigi Ferrucci

 

Buona visione!!!

 

 


 

 

PER SCARICARE IL VIDEO CLICCARE SUL SEGUENTE LINK:

https://drive.google.com/file/d/0BxkN-pppMZ3cSVY1WVNNLUNpT28/view?usp=sharing