- Dettagli
- Visite: 8682
Anno Scolastico 2020/2021
Le Funzioni Strumentali al P.T.O.F. sono assegnate a docenti individuati dal Dirigente Scolastico e dal Collegio Docenti per la realizzazione delle finalità e degli obiettivi più importanti del piano dell’offerta formativa. Nell’anno scolastico 2015-16 il Collegio Docenti ha individuato le Funzioni Strumentali (art.33 del CCNL 2007) indicate nella precedente versione del PTOF. Nel presente anno scolastico (2019-20), essendo emerse nuove esigenze, la configurazione delle funzioni è stata modificata come segue.
Pietrosanto Anna: “ Valutazione studenti e Invalsi"
Ciccarino Milena: “Didattica e continuità”
Morini Sabrina: “Coordinamento attività interculturale”
Vitiello Anna: “Coordinamento verifica e valutazione delle attività del P.O.F."
Verzelloni Monica: "Alunni diversamente abili"
INCARICO SPECIFICO DSA e BES
Avolio Alessandra: “Coordinamento delle attività didattico-educative volte a favorire l’integrazione scolastica degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e alunni con Bisogni Educativi Speciali”
TEAM DIGITALE DELL’INNOVAZIONE
Animatore digitale: Morra Maria Rosaria. Ruolo tecnico di “pronto soccorso” è affidato a Artese Domenico.
- Dettagli
- Visite: 12689
In questa area del sito è possibile trovare:
1) Il protocollo di accoglienza
2) Pubblicazione Sguardi Simmetrici:
http://istruzioneer.gov.it/2018/03/16/pubblicazione-sguardi-simmetrici/
3) i moduli in 6 lingue diverse per le famiglie degli Alunni Stranieri:
|
|
|
- Dettagli
- Visite: 5902
Per visionare il DM 717 e gli allegati, clicca questo link:
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/prot8921_14
- Dettagli
- Visite: 5388
L’istituto Comprensivo “A.Einstein” è formato da:
¨ DUE SCUOLE DELL’INFANZIA: Gavasseto e Marmirolo;
¨ CINQUE SCUOLE PRIMARIE: “Ca’ Bianca” “L. Ariosto” “IV Novembre” Marmirolo “M. M. Boiardo”
¨ UNA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: “A. Einstein” CON UNA SEDE DISTACCATA a Villa Bagno.
Le scuole sono dislocate in una vasta zona nella parte orientale del comune di Reggio corrispondente alla Circoscrizione Nord/Est e le realtà scolastiche, diverse tra loro, rispondono specificamente alle esigenze legate al territorio di appartenenza.
Il territorio della Circoscrizione Nord Est è il più ampio della città ed è attraversato dalla Via
Emilia, la principale via di comunicazione.
In esso sono presenti sia zone rurali, che gravitano maggiormente sui plessi di Gavasseto, Marmirolo e Villa Bagno, sia zone residenziali periferiche, artigianali, commerciali, industriali.
La composizione sociale degli utenti dell’Istituto Comprensivo è, pertanto, estremamente variegata.
L’istituto Comprensivo “Einstein”, può fruire di vari tipi di servizi e di numerose risorse presenti nella Circoscrizione Nord-Est del Comune con i quali la scuola si relaziona:
- Biblioteca decentrata di “Ospizio”
- Anagrafe decentrato
- Centro Servizio per gli anziani
- Servizi sociali
- GET (Gruppi educativi territoriali gestiti dal Comune)
- Parrocchie
- Sede dell’Ausl di Re
- Protezione civile
- Coop consumatori nord est
- ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente)
- Sedi di Società Sportive
- Campo Atletica Leggera
- Numerosi nidi e scuole dell’infanzia comunali e private
- Centri di diffusione e attività laboratoriali gestite dai Musei Civici presso il Mauriziano
- L’Oasi naturalistica di Marmirolo
- I Fontanili di Gavasseto
La vicinanza al Centro Storico permette alle scuole di poter fruire anche delle offerte formative dei Musei, delle Gallerie, delle Pinacoteche, dei Teatri e di Enti vari, privati e/o pubblici.
- Dettagli
- Visite: 4922
La corretta progettazione e gestione del territorio non può prescindere dalla organizzazione di una buona Educazione Ambientale. Tale educazione è un tema trasversale che interessa molte discipline scolastiche e pertanto può garantire significativi scambi tra le stesse.
Sempre di più le scuole assumono l’ambiente in una prospettiva complessa, che di fatto supera la dimensione esplorativa per integrarla con un approccio più strutturato e sistemico.
Le finalità che sottendono ogni progetto di E. A. sono:
- promuovere nei giovani comportamenti responsabili verso l’ambiente, partendo dalla realtà locale per giungere ad un pensare globale;
- valorizzare le “buone pratiche” con un approccio concreto alle esperienze.
Tutte le scuole dell’Istituto Comprensivo, da diversi anni, realizzano progetti di E.A. che coinvolgono più classi e che si avvalgono della collaborazione di Enti e Istituzioni presenti sul territorio (C.E.A., Legambiente, WWF, Consorzio Fitosanitario, Casse di Espansione del Fiume Secchia….).
Ogni progetto si caratterizza per la peculiarità del territorio in cui la scuola è inserita, ma tutti tendono alle finalità sopra indicate e in particolare perseguono i seguenti obiettivi formativi:
- promuovere comportamenti sostenibili e consapevoli
- sviluppare il rispetto civico e la sensibilità ambientale
- incrementare le capacità di osservazione, esplorazione, scoperta e descrizione degli ambienti vicini, affinando l’intuito e lo spirito deduttivo
- abituare i ragazzi a muoversi nel territorio per agganciare l’esperienza alla conoscenza
- favorire la ricchezza espressiva dei ragazzi e approfondire gli aspetti relazionali del forte legame tra territorio ed emozione
- promuovere un continuo confronto con i soggetti del territorio per attivare percorsi di condivisione delle scelte.
- Dettagli
- Visite: 7937
Anno Scolastico 2020/2021
Plesso | Referente | Telefono | Fax |
Scuola Infanzia di Gavasseto | Alessandra Moliterno | 0522/344437 | 0522/344437 |
Scuola Infanzia di Marmirolo | Francesca Pozzi | 0522/340382 | 0522/340561 |
Scuola Primaria Ca' Bianca | Faggiano Maria Grazie e Ciccarino Milena | 0522/555085 | 0522/555085 |
Scuola Primaria L. Ariosto | Valeria Riva e Santoro Argentina | 0522/552446 | 0522/552446 |
Scuola Primaria M.M. Boiardo | Morsiani Anna Maria e Fornari Luisa | 0522/343168 | 0522/343168 |
Scuola Primaria IV Novembre | Mazzini Alice e Ferri Emma | 0522/344412 | 0522/344412 |
Scuola Primaria di Marmirolo | Chiara Mammi e Orlandini Maria Luisa | 0522/340382 | 0522/340382 |
Scuola Sec. 1° grado Einstein | Salerno Carmelina e Caporale Stella | 0522/585843 | 0522/337118 |
Scuola Sec. 1° grado Einstein (sede distaccata di Bagno) |
Corbelli Maura e Lusetti Simona | 0522/342152 |